
Annual Meeting 2024
Innovazione, Imprenditorialità e Visione: gli Essenziali per i Top Dealer
14 novembre 2024
Ore 10:00 - 16:00
GADAMES57
Via Gadames, 57/A
Milano
Conoscenza, Relazione e Condivisione sono i valori fondamentali su cui poggia il Top Dealer Network, circuito privilegiato ed esclusivo di relazioni, formazione e aggiornamento, di cui fanno parte le principali aziende concessionarie italiane appartenenti al cluster dimensionale più alto, considerate colonne portanti del settore automobilistico e termometro dell’attuale situazione di mercato.
Innovazione, Imprenditorialità e Visione:
gli Essenziali per i Top Dealer
Agenda 2024
WELCOME COFFEE
20 anni di Top Dealer Network: relazioni, conoscenza, condivisione
Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
La trasformazione dell’industria dell’auto: il contesto internazionale e le prospettive per la transizione elettrica in Europa
Francesco Zirpoli
Professore di Economia e Gestione dell’Innovazione, Università Ca’ Foscari Venezia - Direttore, Centre for Automotive and Mobility Innovation CAMI
Un framework di riferimento per i concessionari in un contesto in continua evoluzione
Alberto Bet
VP Research & Innovation, Board Member, Quintegia
Cultura dell'innovazione e propensione al cambiamento: come far dialogare persone e nuove tecnologie
Cristiano Boscato
Esperto di Intelligenza Artificiale e Innovazione Digitale – Direttore Accademico e Professore Aggiunto, Bologna Business School
I numeri dei Top Dealer nel 2024: performance, mercato e prospettive internazionali
Luca Montagner
Senior Advisor, Quintegia e Associate Director, ICDP
LUNCH BREAK
Il valore di Top Dealer Network 2025: cosa significa esserne parte?
Alessandro Dal Bon
VP Dealer & Industry Solutions, Board Member, Quintegia
Guardare ai consumatori in cluster per capirne le caratteristiche rilevanti e i nuovi desideri
Christian Caldato
Research Manager & Customer Expert, Quintegia
Osservare il cliente da un punto di vista diverso: l'hospitality ispira il retail auto
Giampaolo Grossi
CEO, Gruppo Giacomo Milano
I diversi approcci e le strategie dei Top Dealer alle sfide del settore
Davide Di Martino
CEO & Founder di Comer Sud, Gruppo Di Martino
Roberto Bolciaghi
Direttore Generale Area Commerciale, Renord
FINE MEETING
Relatori

Cristiano Boscato
Esperto di Intelligenza Artificiale e Innovazione Digitale – Direttore Accademico e Professore Aggiunto, Bologna Business School
Riveste il ruolo di CEO e Fondatore di Dinova, parte del Gruppo Maggioli, e di creatore di Interacta. È uno dei massimi esperti in Italia nei campi dell'Intelligenza Artificiale e dell’Innovazione Digitale. Ha diretto e contribuito alla realizzazione dei più importanti progetti di digitalizzazione del Paese.
In precedenza è stato EVP di Injenia (oggi Dinova), riconosciuta tra le Top 10 aziende tecnologiche italiane secondo Cerved, e classificata per cinque anni consecutivi come una delle aziende a più alta crescita in Italia da Istituto Qualità e Finanza e A&F - la Repubblica.
Il suo approccio combina competenze umanistiche e imprenditoriali, descritto nel suo libro “In Una Notte d’Estate Ho Visto il Futuro” (FrancoAngeli, 2022). Laureato in Studi Semiotici, ha portato avanti una visione pionieristica che unisce tecnologia e fattore umano, anticipando gli attuali trend tecnologici.

Giampaolo Grossi
CEO, Giacomo Milano

Francesco Zirpoli
Professore di Economia e Gestione dell’Innovazione, Università Ca’ Foscari Venezia - Direttore, Centre for Automotive and Mobility Innovation CAMI
Ha conseguito il PhD in Management presso la Judge Business School dell’Università di Cambridge (UK) e il Dottorato di Ricerca presso l’Università Federico II di Napoli (Italia).
Le sue ricerche, "La geografia della produzione di auto" e "La geografia dell’innovazione", sono state pubblicate sulle più importanti riviste scientifiche di management e menzionate tra gli altri dal Washington Post, Business Week, The Detroit News e in Italia da Radio24, Radio Rai1, il Sole24Ore, il Corriere della Sera, l'Inkiesta, il Fatto Quotidiano.

Davide Di Martino
CEO & Founder di Comer Sud, Gruppo Di Martino

Roberto Bolciaghi
Direttore Generale Area Commerciale, Renord

Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
È laureato in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari Venezia e ha continuato la sua formazione frequentando un corso in Entrepreneurship presso la UCLA Anderson School of Management di Los Angeles. Entra in Quintegia nel 2004, inizialmente come ricercatore, poi con il ruolo di Project Manager coordinando le attività inerenti ai Top50 Dealer e all’Automotive Dealer Day. Prosegue il suo percorso di crescita professionale entrando nel Consiglio di Amministrazione con deleghe sulle attività di Corporate & Industry Relations con particolare attenzione all’area Sales, Marketing & Communication. Dal 2021 è stato nominato CEO di Quintegia, con l’obiettivo di definire e realizzare un nuovo piano strategico volto a portare la società a cogliere le opportunità derivanti dalle trasformazioni in atto nel mercato della mobilità e attuare un percorso di espansione internazionale. Nel corso degli anni ha inoltre collaborato con J.D. Power & Associates in diversi progetti focalizzati sul mercato italiano e in altre iniziative di ricerca con l'Università Ca' Foscari Venezia.

Alberto Bet
VP Research & Innovation, Board Member, Quintegia

Luca Montagner
Senior Advisor, Quintegia e Associate Director, ICDP

Christian Caldato
Research Manager & Customer Expert, Quintegia

Alessandro Dal Bon
VP Dealer & Industry Solutions, Board Member, Quintegia
Come Partecipare
L’evento è riservato su invito, per informazioni su come partecipare o generiche in merito alla giornata scrivi a michela.chiarato@quintegia.it o chiama il numero di telefono 0422 262997
Informazioni Logistiche
In Auto
Da svincolo autostradale prendere uscita Viale Certosa e continuare in direzione Via Bressanone (4,3 km/ circa 10 minuti).
Parcheggio
L’ ingresso pedonale della location si trova all’indirizzo Via Gadames 57/A.
È possibile parcheggiare l’auto nel parcheggio sotterraneo della struttura, a cui si accede dall’angolo di Via Bressanone n. 8, che è collegato internamente con la location del meeting tramite ascensore o scale interne (in cui saranno presenti indicazioni).

In Aereo
Da Aeroporto di Milano-Linate a Gadames57: 28 km/circa 35 minuti in taxi/auto.
Da Aeroporto di Milano-Malpensa a Gadames57: 44 km/circa 30 minuti in taxi/auto.
Dal centro di Milano in auto e con i mezzi pubblici
Da Milano centro a Gadames57: la location dista 7,5 km/circa 25 minuti in taxi/auto.
Da Milano centro con i mezzi pubblici a Gadames57:
- Metropolitana M1: fermata Uruguay, poi 1 Km a piedi o 3 fermate autobus linea 69 (fermata Ghisallo/Gallarate). Circa 30 minuti di viaggio.
- Tram linea 14: fermata Certosa/Gradisca. Circa 45 minuti di viaggio.
Hotel nelle vicinanze della location
DoubleTree by Hilton Milan (4 stelle), Via Ludovico di Breme, 77: dista circa 1,6 km/5 min taxi/auto.
Best Western Plus The Hub Hotel (4 stelle), Via Privata Polonia, 10: dista circa 2,6 km/5 min taxi/auto.
Hotel voco Milan-Fiere (4 stelle), Via Giorgio Stephenson, 55: dista circa 2 km/5 min taxi/auto.
Klima Hotel Milano Fiere (4 stelle), Via Privata Venezia Giulia, 8: dista circa 3 km/6 min taxi/auto.
Indirizzo e Mappa
GADAMES57
Ingresso pedonale: Via Gadames, 57/A, 20151, Milano
Ingresso parcheggio: Via Bressanone, 8, 20151, Milano
