26 Marzo 2025

“Decoding Revolution”: svelato il programma della 23^ edizione di Automotive Dealer Day

Automotive Dealer Day – House of Mobility torna, dal 13 al 15 maggio a Verona, per la sua 23^ edizione con il titolo “Decoding Revolution”, con l’obiettivo di non limitarsi ad osservare il cambiamento, ma di decifrarlo, offrendo chiavi di lettura concrete per il futuro della mobilità.
L’evento, ideato e organizzato da Quintegia, si conferma il punto di riferimento per il settore automotive, offrendo un’analisi approfondita dei principali trend e delle dinamiche che stanno ridefinendo il mercato.

L’obiettivo principale è individuare quali rivoluzioni del settore avranno un impatto concreto nei prossimi anni, trasformandosi in sfide urgenti, e quali rappresentano invece opportunità strategiche da valutare in una prospettiva di medio-lungo termine.

I contenuti e gli speaker dell’edizione 2025 sono stati curati dallo Scientific Advisory Board (SAB), l’organo strategico di Quintegia nato per consolidare e coniugare la visione interna dell’azienda con il contributo di esperti esterni, nazionali e internazionali, garantendo un approccio multidisciplinare e innovativo. Tra i membri di rilievo si evidenzia la partecipazione di Steve Young (Managing Director di ICDP) e del Prof. Francesco Zirpoli (Università Ca’ Foscari Venezia e Scientific Director di Center for Automotive and Mobility Innovation – CAMI).

Durante l’evento verranno affrontati numerosi argomenti insieme a molte altre tematiche che faranno da cornice a un dibattito completo e stimolante. Tra questi troviamo:

Veicoli Elettrici
Nonostante le agevolazioni e le normative favorevoli, il mercato dell’auto elettrica fatica ad adeguarsi a causa di costi elevati, infrastrutture carenti e abitudini consolidate dei consumatori. Le vendite sono in crescita, ma il percorso verso una transizione completa è ancora lungo e complesso. Durante il convegno, verranno esaminate le strategie più efficaci per superare questi ostacoli, offrendo insight approfonditi e strumenti operativi per affrontare il cambiamento.

Aspettative del Consumatore
Le nuove esigenze dei consumatori stanno ridefinendo il rapporto con i brand, spingendo verso esperienze di customer care sempre più personalizzate. L’evoluzione delle aspettative richiede un ripensamento delle strategie commerciali e di marketing, basato su dati concreti e sull’anticipazione dei trend futuri, per garantire un servizio che risponda efficacemente alle sfide del mercato.

Marginalità
In un contesto di margini sempre più ridotti e di crescente concorrenza, l’efficienza operativa diventa un imperativo strategico. I modelli tradizionali vengono messi in discussione, spingendo le aziende a individuare nuove opportunità di ottimizzazione che possano tradursi in vantaggi competitivi duraturi, salvaguardando la profittabilità del business.

Capitale Umano
L’evoluzione del mercato del lavoro impone una revisione delle strategie per attrarre e trattenere i talenti, nonché per acquisire nuove competenze. La valorizzazione delle risorse interne, unita alla ricerca di professionalità innovative, rappresenta un asset fondamentale per costruire ambienti lavorativi inclusivi e motivanti, capaci di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni, con l’obiettivo di trasformare una potenziale criticità in un asset strategico.

Nuovi Brand
L’ingresso di nuovi brand nel settore automobilistico porta proposte audaci e innovative, ma comporta anche sfide significative per consolidare la propria presenza nel tempo. Saranno presentati studi dedicati e testimonianze dirette che offriranno uno sguardo privilegiato su nuove opportunità di crescita.

Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il comparto automotive, incidendo su ogni fase del processo. L’adozione mirata di soluzioni basate su IA permette di ottimizzare i processi interni e di personalizzare l’interazione con il cliente, rappresentando una leva fondamentale per innovare il modello di business e migliorare la competitività complessiva.

Molto altro ancora
Questi sono solo alcuni dei temi che verranno approfonditi. Automotive Dealer Day offrirà un panorama completo e multidisciplinare, toccando molte altre tematiche di rilevanza strategica per il futuro della mobilità. L’evento si configura come un’occasione unica per confrontarsi, innovare e prepararsi alle sfide del domani.