L’ecosistema delle reti automotive
Il Dealer Network Study analizza l’organizzazione delle reti dei marchi autovetture e veicoli commerciali leggeri in Italia con l’obiettivo di osservare l’approccio distributivo dei brand, dalla presenza nel territorio alle politiche attuate, per servire il mercato in modo ottimale.
L’insieme dei touchpoint per l’attività di vendita e assistenza e le scelte di gestione del business attraverso i dealer, rispetto a cui lo Studio offre un quadro omogeneo, consentono di delineare l’orientamento dei marchi in risposta al consumatore.
Il Report completo, organizzato in più Release, prevede l’analisi quali-quantitativa della struttura delle reti (di vendita e assistenza), delle politiche di gestione per l’attività di vendita e delle performance medie generate (vendita e assistenza), considerando in particolare quelle dei Top50 Dealer Group in Italia.
Le Release
- Reti autorizzate – Presenta l’assetto delle reti in termini di mandati e outlet (punti vendita o assistenza) aggiornato a gennaio di ogni anno, mostrando l’evoluzione negli anni. Si considera inoltre la dimensione imprenditoriale e il grado di multibrand nel portafoglio marchi.
- Politiche di gestione – Offre una panoramica delle politiche attuate presso la rete per l’attività di vendita. Considera il supporto alla rete tenendo conto delle leve a disposizione del marchio per delineare standard e processi orientati a guidare l’esperienza del consumatore con il brand.
- Top Dealer e performance – Prevede un approfondimento sui Top50 Dealer Group in Italia e in Europa, dei quali sono evidenziate le principali caratteristiche e performance. La Release include anche l’analisi delle vendite medie effettive dei dealer in Italia e il potenziale di assistenza in termini di passaggi medi teorici in officina per ciascun riparatore della rete per età del circolante.